Il progetto prevedeva un insieme di opere riguardanti l’efficientamento energetico dell’edificio esistente intervenendo sull’involucro opaco dell’edificio, la realizzazione di un nuovo volume polifunzionale in classe A e pensilina di collegamento in ferro e policarbonato agli edifici esistenti. Nell’edificio esistente l’intervento si è rivolto nella direzione dell’efficientamento energetico portando a un miglioramento della classe energetica tramite l’isolamento dei solai, la posa di un cappotto esterno in polistirene sinterizzato EPS con grafite su tutte le pareti verticali, sostituzione di tutti i serramenti in ferro con nuovi serramenti in PVC conformi alle nuove normative energetiche. L’ampliamento ha previsto la costruzione di un edificio in classe A+, questo è stato realizzato con una struttura portante a telaio in cemento armato, isolamento termico con pannelli in EPS e XPS da 20 cm di spessore, serramenti in PVC a taglio termico, ventilazione meccanica controllata, tutto questo ha portato alla certificazione energetica di Casa Clima.